
Visitare Sammezzano
Visitare il castello di Sammezzano: facciamo chiarezza
Sono sempre più numerose le persone che ci chiedono di poter visitare Sammezzano.
E’ quindi importante chiarire che attualmente non è possibile visitare Sammezzano poiché non è a norma e la sua proprietà non ha ancora intrapreso il progetto di recupero per renderlo tale.
Manca acqua corrente, riscaldamento, spazi igienici funzionanti, porte di sicurezza e qualunque altro servizio obbligatorio per le strutture museali. Altro ostacolo è che di recente sono stati avviati degli interventi conservativi che renderebbero pericoloso l’accesso.
Ma allora perché c’è chi è convinto che si possa visitare Sammezzano?
La convinzione che attualmente sia possibile visitare Sammezzano deriva probabilmente dal fatto che in passato un comitato di volontari locali (comitato FPXA), in accordo con la proprietà, ha aperto gratuitamente e altruisticamente Sammezzano per alcune visite guidate.
Lo scopo di tale comitato era promuovere la figura del Marchese Panciatichi e raccogliere i fondi per restaurarne il sepolcreto che si trova a Sociana (non lontano da Sammezzano). Tali fondi sono stati raccolti principalmente come donazioni durante le varie visite a Sammezzano.
Il numero di persone ammesse duranti tali visite era di circa 800 al giorno, per un massimo di 2 giorni consecutivi. Tale restrizione era chiaramente dovuta a problemi logistici e di sicurezza. Inizialmente veniva utilizzato un programma di prenotazione on line e in pochi secondi era tutto sold-out con migliaia di richieste. Successivamente decisero di aprire una lista d’attesa (già avviata dalle precedenti prenotazioni on line) a cui ci si poteva iscrivere. E’ però corretto dire che al momento tale lista non ha alcun valore effettivo. Infatti non si sa ancora né se la proprietà vorrà acconsentire l’accesso agli iscritti né se gli organi competenti (es. Sovrintentenza) permetteranno la realizzazione di tale tipo di iniziativa in una struttura nelle condizioni di Sammezzano.
Dunque l’unica risposta alla domanda “è possibile visitare Sammezzano?” è “NO, NON è possibile visitarlo perché è CHIUSO.
In altre parole: NON E’ VISITABILE PERCHE’ NON E’ IN SICUREZZA PER LE VISITE A PAGAMENTO DEL PUBBLICO'”.
Per maggiori informazioni, leggi anche la sezione del nostro sito “Visitare il Castello di Sammezzano“
13 Commenti
Come visitarlo?Sono anni che ci provo.
Non è possibile visitare Sammezzano…l’articolo ne spiega i motivi.
Salve vorrei sapere se è possibile visitare il castello di sammezzano in un futuro prossimo
Tante grazie
Sono un volontario di un centro sociale e sarei molto contenta di accompagnare un gruppo per la visita al Castello. Anchio ho votato per il Castello durante le votazioni del FAI . Un bene così prezioso dovrebbe essere visitabile dalla persone, mi auguro che chi di competenza faccia la sua parte. saluti Diana
Voglio vedere a mi piace molto ma ho provato chiamato nessuna risposta siamo un gruppo di sordomuti sono più di due anni che aspettiamo fateci sapere qualcosa.
Peccato ci sarei venuta volentieri le foto degli interni sono bellissime grazie a chi le ha realizzate
Ma perché non si attiva un azionariato cosi tutti i cittadini saranno soci di questo splendore?
Ma la sovrintendenza alle belle arti che fa? Chiedo a Franceschini di attivarsi.
Vorrei visitare il castello, e trovo indegno che una struttura meravigliosa come questa rimanga chiusa. Chiedere all UNESCO? Non credo esista nel mondo una cosa come questa. Se l’UNESCO accettasse sarebbe possibile fare i lavori ed aprirlo al pubblico.
È davvero assurda questa cosa. Una meraviglia così NON può rimanere chiusa!
Franceschini fai qualcosa di utile, hai tolto le agevolazioni agli anziani ti devi vergognare
Oggi 7 novembre 2020 sono stata a visitare il meraviglioso Castello di sammezzano dall’esterno naturalmente… Mi si è strinto il cuore vedere quel meraviglioso castello ridotto così… Quel parco meraviglioso.. Immerso nel verde con le sequie straordinario dobbiamo fare qualcosa per salvarlo é troppo importante!
Beautiful Castle
I’ll visit one day, when I’ll come back to Italy
Comments are closed.